31/03/2011 21:00:20
 marcopremi Posts: 2
|
chinchio ha scritto:
Vorrei lanciare una sorta di sondaggio tra tutti i partecipanti di questo forum. Terminata l'analisi puntuale dei KWh, vorrei puntare l'attenzione sull'aspetto economico-finanziario. Prima di iniziare a mettere le mani sul sito vorrei fare alcune domande e mi piacerebbe capire il vostro interesse per ottenere una risposta Le domande sono: 1. a quando vendo l'energia immessa in rete e quanto pago quella che compro? 2. di quanto si scosta il consuntivo rispetto al preventivo che mi ha fatto l'installatore? 3. quanto avrei pagato le bollette elettriche se non avessi montato l'impianto fotovoltaico? 4. in quale mese / anno le entrate avranno coperto tutti i costi d'impianto? 5. quale tasso di interesse annuale ho maturato con l'impianto fv confrontato con un investimento finanziario? 6. a quanto ammonta il risparmio dell'autoconsumo? 7. qual è il miglior gestore di energia facendo riferimento alle bollette elettriche da quando l'impianto è in esercizio? 8. quanto sono disposto a cambiare la gestione dell'energia in casa: far partire gli elettrodomestici a certe ore, ecc.? 9. quanto tempo posso dedicare per recuperare i dati che servono per rispondere alle domande precedenti? Se avete qualche minuto da dedicarmi, desidererei avere un vostro parere libero e spassionato. Per me sarebbe molto importante perchè mi permetterebbe di capire come procedere. Da un lato trovo molto utile dare queste risposte, dall'altro non so se le persone che hanno un impianto sul tetto si facciano queste domande. Io mi sono preso la briga di analizzare i dati del mio impianto e ottenere le risposte a queste e ad altre domande. Mi chiedo, però, se possa essere utile condividere questa esperienza perchè se non interessa non ha senso mettere in piedi un meccanismo per complicare la vita della gente... Aspetto con molto interesse il vostro parere. Fabio
|
0
• link permanente
|
31/03/2011 21:03:57
 marcopremi Posts: 2
|
credo che il soggetto che ha intrapreso questa avventura si sia già dato queste risposte altrimenti perchè avrebbe compiuto questo investimento ? altra cosa è capire se i dati reali analizzando l'arco temporale le riflessioni fatte precendentemente siano corrette. o sbaglio ? marco
|
0
• link permanente
|
03/04/2011 21:15:31
 Luisa Posts: 1
|
Concordo con la proposta del sondaggio Grazie Luisa Rosoli
|
0
• link permanente
|
07/04/2011 23:13:19
 gabriele Posts: 18
|
Io sono d'accordo per la maggior parte del sondaggio proposto. Sarebbe inoltre interessante, mettere a confronto tra tutti i partecipanti del GAS quanto paghiamo per l'energia prelevata e quanto ci viene pagata l'energia immessa in rete in base al proprio gestore di energia, al fine di determinarne il migliore ed il più conveniente . Ciao Gabriele marcopremi ha scritto:
chinchio ha scritto: Vorrei lanciare una sorta di sondaggio tra tutti i partecipanti di questo forum. Terminata l'analisi puntuale dei KWh, vorrei puntare l'attenzione sull'aspetto economico-finanziario. Prima di iniziare a mettere le mani sul sito vorrei fare alcune domande e mi piacerebbe capire il vostro interesse per ottenere una risposta Le domande sono: 1. a quando vendo l'energia immessa in rete e quanto pago quella che compro? 2. di quanto si scosta il consuntivo rispetto al preventivo che mi ha fatto l'installatore? 3. quanto avrei pagato le bollette elettriche se non avessi montato l'impianto fotovoltaico? 4. in quale mese / anno le entrate avranno coperto tutti i costi d'impianto? 5. quale tasso di interesse annuale ho maturato con l'impianto fv confrontato con un investimento finanziario? 6. a quanto ammonta il risparmio dell'autoconsumo? 7. qual è il miglior gestore di energia facendo riferimento alle bollette elettriche da quando l'impianto è in esercizio? 8. quanto sono disposto a cambiare la gestione dell'energia in casa: far partire gli elettrodomestici a certe ore, ecc.? 9. quanto tempo posso dedicare per recuperare i dati che servono per rispondere alle domande precedenti? Se avete qualche minuto da dedicarmi, desidererei avere un vostro parere libero e spassionato. Per me sarebbe molto importante perchè mi permetterebbe di capire come procedere. Da un lato trovo molto utile dare queste risposte, dall'altro non so se le persone che hanno un impianto sul tetto si facciano queste domande. Io mi sono preso la briga di analizzare i dati del mio impianto e ottenere le risposte a queste e ad altre domande. Mi chiedo, però, se possa essere utile condividere questa esperienza perchè se non interessa non ha senso mettere in piedi un meccanismo per complicare la vita della gente... Aspetto con molto interesse il vostro parere. Fabio
|
0
• link permanente
|
10/04/2011 23:03:32
 morosinotto Posts: 1
|
TUTTE DOMANDE CHE MI SON FATTO ANCHE IO, E AVERE ALTRI PROCEDIMENTI DI CALCOLO E CONFRONTO CON ALTRI IMPIANTI, MI SEMBRA SIA MOLTO UTILE. PER LA PRIVACY NO PROBLEM.
|
0
• link permanente
|
17/04/2011 21:10:04
 ladusebastiano Posts: 3
|
Mi sembra un'ottima idea. Grazie mille Ladu Sebastiano
|
0
• link permanente
|