09/10/2010 09:11:57
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Caro Francesco Ripeto messaggio inviato via E-mail: Anche ieri sera (03.10.2010) come suggeritomi da te ho inserito i dati sul sito Dati Fotovoltaico. Comunque sono molto preoccupato. Come puoi vedere anche tu sono sempre molto sotto la media All'inizio ho pensato che era solo perchè i dati inseriti erano pochi e col tempo si sarebbe aggiustato, ma adesso ho il sospetto che qualche dato sia stato inserito errato (forse la previsione di produzione all'inizio?) Ho anche provato a vedere in relazione agli altri ma sono l'unico con quelle caratteristiche ad essere pesantemente sotto la media. Forse qualcosa non va nel mio impianto ? Mi puoi aiutare ? Grazie e ciao. GianMario FELTRIN Carbonera
|
0
• link permanente
|
10/10/2010 22:56:04
 Francesco Posts: 7
|
Ciao GianMario,
prova ad inserire i dati di oggi che poi vediamo il da farsi
a presto francesco
|
0
• link permanente
|
11/10/2010 17:52:04
 chinchio Administrator Posts: 236
|
direi che qualche problemino questo impianto ce l'ha....forse è il caso di approfondire Fabio
|
0
• link permanente
|
14/10/2010 13:24:13
 davide davide Posts: 2
|
GianMarioFeltrin ha scritto:
Caro Francesco Ripeto messaggio inviato via E-mail: Anche ieri sera (03.10.2010) come suggeritomi da te ho inserito i dati sul sito Dati Fotovoltaico. Comunque sono molto preoccupato. Come puoi vedere anche tu sono sempre molto sotto la media All'inizio ho pensato che era solo perchè i dati inseriti erano pochi e col tempo si sarebbe aggiustato, ma adesso ho il sospetto che qualche dato sia stato inserito errato (forse la previsione di produzione all'inizio?) Ho anche provato a vedere in relazione agli altri ma sono l'unico con quelle caratteristiche ad essere pesantemente sotto la media. Forse qualcosa non va nel mio impianto ? Mi puoi aiutare ? Grazie e ciao. GianMario FELTRIN Carbonera
|
0
• link permanente
|
14/10/2010 20:42:20
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Non avendo ricevuto alcun parere significativo, proverò ad arrangiarmi e contatterò l'impiantista per sentire il suo parere. Saluti.
|
0
• link permanente
|
29/10/2010 10:04:48
 chinchio Administrator Posts: 236
|
ho dato un'occhiata e, secondo me, questo è il classico caso ("da manuale") in cui un impianto va male, funziona ma ha una perdita costante senza monitoraggio non ci si accorgerebbe di niente come si vede dai grafici: 1.png - efficienza 2.png - produzione giornaliera normalizzata impianto da circa 2 KWp, quasi a sud, inclinato di 13°, inverter senza trasformatore.... qualcosa di importante è successo a fine agosto, bisogna far intervenire rapidamente l'installatore se mi dai un numero di telefono mi piacerebbe sapere qualcosa di più
|
0
• link permanente
|
30/10/2010 21:00:02
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Io sono GianMario Feltrin e l'impianto e situato a casa mia in Via Castello 23 a Carbonera (Treviso) Tel. fisso 0422 445593 consiglio chiamare solo di sera perchè sono generalmente fuori casa dalle 7.30 circa alle 19.00 circa ad orari imprecisati puoi trovare mia moglie se vuoi eventualmente lasciare un messaggio altrimenti chiamami al cell (se posso rispondo in ufficio, altrimenti richiamo più tardi) al numero 348 4908074 Nel frattempo, dopo la pausa di Ognissanti, chiamerò l'installatore (ITIEFFE di Padernello di Paese)
|
0
• link permanente
|
30/10/2010 21:13:38
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Dimenticavo, Grazie CHINCHIO (FABIO) per l'aiuto. Sei l'unico che mi ha confermato che non erano solo paranoie.
|
0
• link permanente
|
15/11/2010 18:12:51
 chinchio Administrator Posts: 236
|
novità?
|
0
• link permanente
|
15/11/2010 21:47:04
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
L'installatore ha risposto: Volevo informarla che il suo caso lo stiamo valutando attentamente in quanto potrebbero esserci più cause che hanno generato l'anomalia. La prima casa da fare è procedere con il collaudo finale verificando i valori in uscita dall'impianto e confrontandoli con quelli ipotizzati, poi procederemo alla verifica dell'inverter. A breve la contatteremo per procedere con le verifiche del caso. Saluti e Grazie Feltrin Gianni ITIEFFE (TIMBRO)
questo era del 03 Nov 2010 ma ho deciso di aspettare comunque qualche giorno perchè mi immagino che abbiano anche loro bisogno di un po di sole e tempo stabile per poter visitare e verificare l'impianto. Per il momento non ho avuto altri contatti.
|
0
• link permanente
|
15/11/2010 21:51:59
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Ho comunque notato che hanno anche loro usato la parola "anomalia" e mi aspetto una risposta soddisfacente anche ad uno come me che con è un tecnico. Siccome comunque non è ancora definito il passo finale (acquisizione e gestione definitiva GSE) non so se stanno aspettando che sia tutto completato per venire solo al collaudo finale. Secondo te, devo aspettare ?
|
0
• link permanente
|
16/11/2010 09:24:45
 chinchio Administrator Posts: 236
|
io manderei quanto prima una raccomandata al tuo installatore (allegando i grafici del monitoraggio) chiedendo di verificare l'impianto perchè ci sono delle "evidenti" anomalie la settimana del 28 agosto hai perso il 30% della produzione e peggio la setimana dopo poi ha recuperato ma non quanto le prime settimane che eri "sopra la media", come dovrebbe essere essendo il tuo impianto esposto a sud
|
0
• link permanente
|
16/11/2010 19:29:20
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Grazie per il consiglio Ho già inviato un messaggio E.mail con i diagrammi non appena li ho ricevuti. Poi ieri ho inviato un sollecito di risposta. Se non mi rispondono a breve, credo che comincerò con le raccomandate. Saluti.
|
0
• link permanente
|
19/11/2010 21:13:11
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
La seguente è la risposta che ho ricevuto dopo il mio ultimo sollecito con minaccia di non pagamento: ----------------- Volevo avvisarla che non ci siamo dimenticati di lei e che prima possibile passeremo a verificare l'impianto. Per far questo però e necessario che ci sia una giornata di sole in quanto le verifiche devono essere fatte con l'impianto funzionante e in questo momento il tempo meteorologico non ci da una mano. Grazie e Saluti Gianni ing. Feltrin ITIEFFE SRL ------------------
Come detto in precedenza, in parte me l'aspettavo dato che non smette più di piovere.
Nel frattempo ieri mi hanno avvisato dell'avvenuta accettazione della tariffa incentivante da parte del GSE. Saluti.
|
0
• link permanente
|
04/12/2010 17:17:57
 chinchio Administrator Posts: 236
|
novità?
|
0
• link permanente
|
04/12/2010 20:02:12
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
no, nessun altro contatto
|
0
• link permanente
|
06/12/2010 10:51:30
 chinchio Administrator Posts: 236
|
anche se il tempo è inclemente una risposta te la devono...
|
0
• link permanente
|
06/12/2010 13:24:58
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Sebbene sia in principio d'accordo con te, non desidero fare "la guerra" all'azienda ITIEFFE. Sapessi quanto mi dispiace non aver ancora pagato l'ultima fattura e vedere che si sia aggiustato tutto. Credo che aspetterò ancora qualche giorno, poi se trovo la vena, manderò la raccomandata. Grazie per il supporto. Trovo invece molto strano non aver mai sentito Francesco.
|
0
• link permanente
|
29/12/2010 20:28:24
 GianMario Feltrin Posts: 12
|
Oggi, 29.12.2010, dopo una mia raccomandata, ho ricevuto la visita dell'Ing. Feltrin della Ditta ITIEFFE Srl. Mi ha spiegato che essendo il mio impianto particolarmente "piccolo" (1,98kWp) i decimali che non vengono riportati ma che sono comunque conteggiati hanno una rilevanza importante sul conteggio e sono quelli che determinano gli sbalzi nel grafico dell'efficienza. Dai dati rilevati confrontati con i suoi di previsione dell'impianto sembra che tutto sommato l'impianto sia destinato a produrre di più del previsto nel periodo estivo e un po' meno del previsto nel periodo invernale, dovuto soprattutto ad un albero lontano che però arriva a proiettare la sua ombra sopra il tetto in inverno visto che il sole è molto basso nel periodo. Per il momento sono convinto, ma continuerò a monitorare l'impianto. Ho pagato l'ultima rata.
Suggerisce anche di inserire i dati mensili che sono più facili da leggere e hanno meno arrotondamento (in proporzione) perchè ovviamente basati su un valore più grande. Farò anche questo inserimento anche se non sono sicuro di saperlo fare bene.
Caro Fabio (Chinchio) è sufficiente inserire i dati in corrispondenza dell'ultimo giorno del mese come faccio ogni fine settimana? Devo guardare anche i dati precedenti o mi verranno in automatico col tempo? Grazie e saluti.
Con l'occasione auguro a tutti coloro che leggeranno questa: UN BUON ANNO FOTOVOLTAICO A TUTTI !!!! GianMario
|
0
• link permanente
|
31/12/2010 18:58:09
 chinchio Administrator Posts: 236
|
[font=Arial, Tahoma]le letture di fine mese (nel contatore sono quelle del periodo precedente) vanno inserite modificando la data proposta con la data dell'ultimo giorno del mese precedente --- sono perfettamente a conoscenza del problema degli arrotondamenti, ma questo vale per tutti, non è che vale per te e non per gli altri in ogni caso gli arrotondamenti si compensano da una settimana all'altra la risposta relativa agli arrotondamenti non mi convince per nulla, anzi mi sembra una presa in giro se avesse risposto a me nel modo che mi scrivi gli avrei risposto per le rime la dimensione di 2 KWp non è piccolissima abbiamo impianti più piccoli e non hanno i problemi da te rilevati cosa diversa per l'albero che potrebbe creare delle ombre, ma che l'installatore ne avrebbe dovuto tenere conto mi dispiace ma non concordo per nulla su quanto ti ha scritto tale ing. Feltrin il tuo impianto è esposto a sud quindi "per natura" dovresti avere un rendimento superiore alla media che appunto tiene conto di impianti misti non è quindi vero che "produce di più", basta che ti confronti con qualcuno che è orientato come il tuo mi dispiace ma non convince me...per nulla ti tengo monitorato...[/font]
|
0
• link permanente
|