Messages in this topic - RSS

Home » Altre segnalazioni dagli utenti del forum » comunicazione dal gse

segnalazioni degli utenti del forum
05/02/2016 10:18:23

rossato.g
rossato.g
Posts: 2
Ho ricevuto dal gse la comunicazione qui sotto.
Che cosa significa? Si parla dell'impresa di vendita che deve comunicare i dati anagrafici, ma chi è? Sono io?

Qualcuno ha già ricevuto tale comunicazione? Cosa devo fare?

Grazie, Giulio

--------------

Gentile Operatore,
a seguito di un controllo effettuato sulla Sua convenzione di Scambio sul Posto identificata dal numero SSP00081540 risulta che non è stato possibile procedere al pagamento del conguaglio relativo all’anno 2012 poiché l’impresa di vendita (IdV) non ha mai comunicato i dati di anagrafica e/o gli Oneri di prelievo (OPR) necessari per valorizzare il Contributo in Conto scambio di conguaglio in conformità a quanto previsto dalla delibera AEEG ARG/elt 74/08 e dare così seguito alla Convenzione SSP stipulata tra l’Utente dello Scambio e il GSE.
La mancata liquidazione del Contributo di Conguaglio relativo a un anno impedisce la quantificazione e la liquidazione dei Contributi di Conguaglio relativi agli anni successivi.
Tanto premesso, il GSE ha proceduto al conguaglio al prezzo di mercato (valorizzazione al Cei) degli importi erogati in acconto per il 2012, ferma restando la possibilità di un successivo ricalcolo nel caso in cui l’Impresa di Vendita dovesse completare l’invio al GSE delle informazioni di anagrafica e/o di Opr mancanti.
Qualora volesse richiedere ulteriori informazioni La invitiamo a rivolgersi al nostro Contact Center ai recapiti 800.16.16.16- scambiosulposto@cc.gse.it
Cordiali Saluti
GSE
0 link permanente
07/02/2016 23:07:08

pasetti.isabella
pasetti.isabella
Posts: 13
La Ditta Domus Energia, che ha montato gli impianti del nostro G.a.s. Fotovoltaico, ci ha comunicato:

<<< Qualcuno di voi sta ricevendo in questi giorni una mail dal GSE.
Oggetto del contendere: Conguaglio a prezzo di mercato (CEI) per energia ritirata dal GSE nel 2012.
La comunicazione si riferisce solo ai possessori di impianti che hanno lo Scambio Sul Posto (non quelli che hanno gli incentivi del Quinto Conto Energia).
Voi sicuramente sapete che nel contesto dello Scambio Sul Posto, il soggetto abilitato che RITIRA l'energia che il vostro impianto butta in rete è proprio il GSE, che poi provvede a pagarvela in base ad un meccanismo che per complessità è paragonabile più o meno ad un intero corso di laurea: il famigerato Scambio sul Posto (SSP d'ora in poi).
Ora, forse non tutti sanno che il prezzo di rimborso non è uguale per tutti. Varia in base a quanto VOI pagate l'energia che acquistate dal vostro distributore (è l'impresa di vendita IdV citata nella mail); più la pagate cara, più sarà alto il prezzo di rimborso dell'SSP in fase di conguaglio, che come sapete avviene verso maggio/giugno di ogni anno.

Morale: il GSE deve sapere da chi comprate l'energia e a quanto. E qui casca l'asino, perché se il vostro distributore non invia i dati necessari al GSE per fare i calcoli, oppure voi avete cambiato in questi anni il vostro fornitore di energia elettrica senza dirglielo…ecco che l'ingranaggio si incricca. Quindi, per prima cosa vi invito a controllare quante volte avete cambiato gestore di energia da quando avete l'impianto fotovoltaico in esercizio. Se ci sono stati dei cambiamenti, dovete comunicarlo attraverso una funzione specifica accedendo alla vostra area riservata all'interno del portale GSE. A questo punto basta accedere alla sezione "SSP" --> gestione convenzioni --> convenzioni esistenti --> variazione impresa di vendita --> inserisci nuova impresa di vendita. Occhio che serve il codice del contratto ma soprattutto la data di variazione della fornitura, ovviamente.
Se invece siete affezionati al vostro fornitore e non lo avete mai tradito, allora è il caso che chiamate il servizio clienti per avvisarli del problema, non prima di aver fatto i debiti scongiuri per trovare dall'altra parte qualcuno che abbia idea di cosa state parlando.
In ogni caso le buone notizie sono sempre alla fine: 1) - Il GSE ha fatto comunque il conguaglio al prezzo medio di mercato; 2) - E' disponibile ad un ricalcolo successivo nel caso i dati mancanti arrivino. >>>

E' tutto chiaro, spero.

Isabella
0 link permanente

Home » Altre segnalazioni dagli utenti del forum » comunicazione dal gse