10/07/2014 21:32:21
 Mauro Stocchero Posts: 1
|
Buongiorno a tutti,
da qualche mese gruppi di piccioni risiedono sul mio tetto. Si infilano sotto i pannelli, tra le tegole e i pannelli, che sono rialzati, e dentro i camini. Ho protetto i camini con della rete ma non so come fare per i pannelli. Oltre a sporcarmi i pannelli a lungo andare mi stanno intasando le grondaie. Qualcuno mi sa dare un suggerimento ?
|
0
• link permanente
|
25/07/2014 09:24:57
 FotoSavevoltaico Posts: 17
|
Io ho cominciato ad avere tortore e colombi, quest'ultime poi con insediamento di nidi in grondaia e sopra alla tenda a capottina dove si trovavano abbastanza a loro agio; la mia soluzione adottata ha risolto per adesso la questione (speriamo duri a lungo): in armeria ho comperato un "predatore" e cioè un corvo bicolore in plastica e l'ho fissato alla grondaia (bisogna spostarlo saltuariamente per far capire che è vivo). L'ideale sarebbe un falchetto in volo ma bisogna appenderlo e io non ho appoggi. Speriamo ti possa essere utile. Saverio
|
0
• link permanente
|
04/08/2014 18:10:01
 pasetti.isabella Posts: 13
|
Allora non è solo un nostro problema, se vi può consolare.... Avevamo scoperto a fine primavera che sotto un pannello del ns impianto parzialmente integrato, c'era un nido di colombi con tanto di ovetto. Li sentivamo "passeggiare" sul tetto, ma non pensavamo avessero anche messo su casa, senza chiederci permesso. Abbiamo fatto mettere i puntali anti-piccione tutto intorno ai pannelli, sperando che con il tempo non comportino altre problematiche per l'impianto. Anche le ns grondaie erano piene di guano. Risultato? Non si sono allontanati del tutto dal ns tetto, ma almeno sono calati di numero, molti si sono trasferiti dai vicini. Avevamo letto in internet di altre soluzioni, ma andare sul tetto per noi è abbastanza scomodo e pericoloso. Vedremo tra qualche tempo come va la situazione. Ciao a tutti, Isabella
|
0
• link permanente
|
28/10/2014 10:07:53
 peter Posts: 5
|
Buongiorno, io ho avuto lo stesso problema 2 anni fa, sentivo passeggiare la famiglia di colombi sotto i pannelli alle 5 di mattina. Mi sono rassicurato che il piccolo fosse cresciuto, poi ho messo della rete a maglia di 1 cm quadrato, incastrandola a u rovescia sotto ai pannelli senza forare le tegole. La rete non si è mossa da allora e ho risolto il problema, l'aria passa lo stesso sotto l'impianto.
|
0
• link permanente
|