19/04/2014 15:51:48
 franco causio Posts: 4
|
Buongiorno a tutti, Io abito a Modena ed ho attivato sul mio tetto piano dal 1/12/2012 un impianto da 5kwp (20 PANNELLI X 250wp CAD. ) I pannelli sono stati installati metà rivolti verso est (orientamento -65°) e metà verso ovest (orientamento 115°). Il preventivo iniziale prevedeva una inclinazione ottimale verso sud, ma in fase di montaggio mi hanno fatto questo bel regalino (= verso sud non ci stavano tutti....). Con le staffe attualmente impiegate, i pannelli hanno una inclinazione di 14°. I pannelli Siliken sono pannelli di ultima generazione, con tre contatti, quindi, mi dissero, possiamo considerare una perdita dell'impianto di circa 3%. Queste erano le stime di produzione che mi mandò il venditore dell'impianto, dopo il montaggio dei pannelli - Falda Est Luogo: 44°38'55" Nord, 10°55'12" Est,Quota: 39 m.s.l.m. Database di radiazione solare usato: PVGIS-classic Potenza nominale del sistema FV: 2.5 kW (silicio cristallino) Stime di perdite causata dalla temperatura: 13.2% (usando temperatura esterna locale) Stima di perdite causate da effetti di riflessione: 3.5% Altre perdite (cavi, inverter, ecc.): 3.0% Perdite totali del sistema FV: 18.8% Sistema fisso: inclinazione=14°, orientamento=-65° Gen 3.08 95.5 1.41 43.6 Feb 4.30 120 1.96 55.0 Mar 6.63 206 3.10 96.2 Apr 8.94 268 4.35 130 Mag 10.30 319 5.17 160 Giu 11.30 340 5.79 174 Lug 11.70 364 6.07 188 Ago 10.70 330 5.53 171 Set 8.16 245 4.05 121 Ott 5.48 170 2.63 81.6 Nov 3.27 98.0 1.53 45.8 Dic 2.40 74.2 1.11 34.3 Media annuale 7.20 219 3.57 108 Totale per l'anno 2630 1300 - Falda Ovest Luogo: 44°38'55" Nord, 10°55'12" Est,Quota: 39 m.s.l.m., Database di radiazione solare usato: PVGIS-classic Potenza nominale del sistema FV: 2.5 kW (silicio cristallino) Stime di perdite causata dalla temperatura: 12.9% (usando temperatura esterna locale) Stima di perdite causate da effetti di riflessione: 4.2% Altre perdite (cavi, inverter, ecc.): 3.0% Perdite totali del sistema FV: 19.0% Sistema fisso: inclinazione=14°, orientamento=115° Gen 2.31 71.6 1.12 34.7 Feb 3.56 99.7 1.66 46.5 Mar 5.89 182 2.76 85.5 Apr 8.38 251 4.04 121 Mag 9.98 309 4.98 154 Giu 11.10 333 5.64 169 Lug 11.40 353 5.86 182 Ago 10.10 312 5.18 161 Set 7.27 218 3.60 108 Ott 4.58 142 2.23 69.1 Nov 2.54 76.3 1.24 37.3 Dic 1.78 55.3 0.89 27.4 Media annuale 6.59 200 3.27 99.6 Totale per l'anno 2400 1200 Quindi io capisco che avrei dovuto produrre in un anno: 2400+2630= 5030 Ecco i miei dati consuntivi di produzione, prelievo, immissione e autoconsumo, presi dai contatori: FASCE PROD. PREL. IMMISS. AUTOC. CONSUMO A1 2934 428 2103 831 1259 A2 682 933 443 239 1172 A3 715 1143 496 219 1362 TOTALE 4331 2504 3042 1289 3793 Capisco che il calcolo di PVG sia una media di medie della mia zona ma comunque invece di di 5030 ho prodotto 4331 cioè il 13,8% in meno... Quindi 4331 kwh/5 = 866 kwp
Ho capito bene o i calcoli vanno fatti in altro modo? C'è qualcuno in zona che abbia altri riscontri? A me sembra di avere prodotto molto poco.. ciao
|