21/05/2012 17:18:57
 Viviano Pillan Posts: 20
|
Il monitoraggio con il dispositivo Current cost su questo sito è gratuito sia per la produzione fotovoltaico + consumo Enel oppure no?
|
0
• link permanente
|
13/06/2012 15:55:19
 chinchio Administrator Posts: 236
|
la risposta è doppia: - il sistema di monitoraggio nel nostro sito è gratuita per queste funzioni: prelievo dei dati dal sito my.currentcost.com sia per la produzione sia per i consumi visualizzazione dei grafici giornalieri nel nostro sito visualizzazione settimanale e mensile delle letture generate automaticamente dal CurrentCost, sia per il GSE sia per l'ENEL - il sistema di monitoraggio nel nostro sito è a pagamento per queste funzioni aggiuntive: invio degli allarmi per calo di produzione, aumento anomalo dei consumi, scostamento anomalo dai valori della media provinciale visualizzazione giornaliera delle letture generate automaticamente dal CurrentCost, sia per il GSE sia per l'ENEL il costo annuale è di 30 euro + iva per il solo fotovoltaico, 36 euro + iva per fotovoltaico + consumi ricordo che - per i canali superiori al primo (quindi nel caso di produzione + consumo) CurrentCost richiede un abbonamento annuale che al momento costa 8,5 euro iva compresa per 3 canali aggiuntivi per 12 mesi, che può essere pagato direttamente a CurrentCost oppure a noi che lo giriamo interamente a CurrentCost - dopo aver installato il CurrentCost ci deve essere inviato il numero di serie del NetSmart (bridge) per la richiesta del codice necessario per il prelievo dei dati dal sito my.currentcost.com, sia per il monitoraggio gratuito sia per quello a pagamento
|
0
• link permanente
|
23/06/2012 09:10:53
 robertovicil Posts: 3
|
gentilmente, Fabio -o qualcun altro- potresti dirmi se è possibile e come fare per passare dall'inserimento settimanale a quello mensile delle letture dei dati?
|
0
• link permanente
|
23/06/2012 11:23:50
 chinchio Administrator Posts: 236
|
come evidenziato nell'area informativa, nel contatore vengono visualizzati i dati attuali e subito dopo quelli periodici per dato attuale si intende il valore accumulato fino a quel momento per dato periodici si intende quello relativo alla fine del mese precedente, che è il dato utilizzato da ENEL per le bollette nel contatore di produzione la sezione relativa a "prelievo" non ci interessa ed è generalmente a zero o vicino allo zero mentre la sezione "immissioni" presenta: valore attuale - A1, A2 e A3 (1) valore periodici - A1, A2 e A3 (2) nel contatore ENEL la sezione relativa a "prelievo" si riferisco all'energia acquistata: valore attuale - A1, A2 e A3 (3) valore periodici - A1, A2 e A3 (4)
e la sezione "immissioni" presenta valore attuale - A1, A2 e A3 (5) valore periodici - A1, A2 e A3 (6)
quando si inseriscono le letture nel sistema di monitoraggio la domenica sera vanno utilizzati i "valori attuali" la prima domenica del mese si possono inserire anche le letture del mese precedente utilizzando i "valori precedenti" (va modificata la data inserendo quella dell'ultimo giorno del mese precedente) il nostro sistema gestisce le statistiche e i grafici sia per le letture settimanali, basate sui dati rilevati la domenica sera, sia le le letture mensili, basate sul dati dell'ultimo giorno del mese proveniente dalle letture del periodo precedente da qualche mese abbiamo differenziato i menu separando i grafici relativi ai valori settimanali da quelli mensili rendendo più semplice la scelta nel caso siano presenti dei sistemi di monitoraggio strumentale con l'abbonamento ad un canone annuo viene attivata anche la statistica dei dati giornalieri, i questo caso saranno disponibili sia grafici e tabelle settimanali sia mensili senza aver caricato manualmente le autoletture
|
0
• link permanente
|
11/03/2013 23:23:08
 simone.maren Posts: 31
|
Potresti cortesemente attualizzare le cifre, sempre se ci sono state variazioni? Grazie 1000. Perdona la seguente domanda che magari è già nel forum in altri post: tecnicamente per il monitoraggio su questo sito utilizzando il current cost non ho capito una cosa: Dopo aver acquistato il dispositivo (questo?) ed istallato, lui registra i dati in locale, poi quando lo si collega al Pc, attraverso i software in dotazione li scarica sul sito current cost e da lì ? Li scaricate voi sul vostro data base o cosa? Grazie ancora. chinchio ha scritto:
la risposta è doppia: - il sistema di monitoraggio nel nostro sito è gratuita per queste funzioni: prelievo dei dati dal sito my.currentcost.com sia per la produzione sia per i consumi visualizzazione dei grafici giornalieri nel nostro sito visualizzazione settimanale e mensile delle letture generate automaticamente dal CurrentCost, sia per il GSE sia per l'ENEL - il sistema di monitoraggio nel nostro sito è a pagamento per queste funzioni aggiuntive: invio degli allarmi per calo di produzione, aumento anomalo dei consumi, scostamento anomalo dai valori della media provinciale visualizzazione giornaliera delle letture generate automaticamente dal CurrentCost, sia per il GSE sia per l'ENEL il costo annuale è di 30 euro + iva per il solo fotovoltaico, 36 euro + iva per fotovoltaico + consumi ricordo che - per i canali superiori al primo (quindi nel caso di produzione + consumo) CurrentCost richiede un abbonamento annuale che al momento costa 8,5 euro iva compresa per 3 canali aggiuntivi per 12 mesi, che può essere pagato direttamente a CurrentCost oppure a noi che lo giriamo interamente a CurrentCost - dopo aver installato il CurrentCost ci deve essere inviato il numero di serie del NetSmart (bridge) per la richiesta del codice necessario per il prelievo dei dati dal sito my.currentcost.com, sia per il monitoraggio gratuito sia per quello a pagamento
|
0
• link permanente
|
08/07/2013 18:03:04
 chinchio Administrator Posts: 236
|
credo di aver dato risposta anche in altri post, in ogni caso rispondo (in ritardo) "lui" registra i dati ogni 5 minuti e li invia al server in UK noi ogni notte ce li andiamo a prendere e li portiamo nel nostro server, facciamo le nostre analisi (calcolo delle energie, ripartizione delle energie nelle fasce biorarie, ecc.) e ricalcoliamo i valori del contatore sommando le energie giornaliere con quelle del giorno prima Fabio
|
0
• link permanente
|