Messages in this topic - RSS

Home » Sito di monitoraggio - suggerimenti » Test di rete Inverter

inserire eventuali suggerimenti, errori ed anomalie riscontrate
06/06/2011 07:24:09

Cattaruzza
Cattaruzza
Posts: 5
Cari tutti,

ieri mi è capitato di dover lavorare nella stanza che ospita l'inverter, e mi sono accorto che con una frequenza impressionante (almeno una volta ogni 5 minuti, e spesso ancor peggio) l'inverter si disattiva e inizia una procedura di "test di rete". In pratica se ne resta inattivo per circa 80 secondi prima di tornare alla produzione di regime. Perdere oltre un minuto ogni 5 causa una perdita di produzione non indifferente, che spiegherebbe la diversa resa del mio impianto se comparato ad altri equivalenti. C'è maniera di ovviare a tale inconveniente? E' indice di qualche problematica in atto?
Vi ringrazio per l'aiuto.
0 link permanente
06/06/2011 12:17:32

Cattaruzza
Cattaruzza
Posts: 5
Ho un aggiornamento.

Ho chiamato l'installatore (ditta Solée) che mi ha confermato il malfunzionamento di una partita di inverter Siac-Soleil 3000 come quello da me posseduto. La ditta provvederà domani alla sostituzione dell'inverter in mio possesso con uno di una marca diversa (a detta loro un modello migliore). Avevo da tempo il sentore che qualcosa non funzionasse correttamente perché notavo una resa del mio impianto costantemente più bassa di un 15-20% rispetto a quella di colleghi del gruppo d'acquisto con orientazioni ed inclinazioni dei pannelli simili alle mie, e residenti non distante da me. La monitorizzazione della resa, predisposta da questo sito, si è dimostrata ancora una volta di grande utilità.
0 link permanente
16/07/2011 16:16:04

chinchio
chinchio
Administrator
Posts: 236
sono contento che il sistema di monitoraggio sia servito
il tuo è un caso "da manuale", penso che userò il grafico per dimostrare l'utilità di questo strumento
il tuo impianto adesso mi sembra che vada bene, peccato che nella tua provincia non siate tanti
diffondi, diffondi, diffondi...
Fabio
0 link permanente
09/09/2011 18:24:47

AleMaz0
AleMaz0
Posts: 4
Devo segnalare che anche il mio impianto di Villorba di 5,14 Kwp, ha subito un decadimento delle prestazioni dopo il mese di aprile, in coincidenza anche con un problema avuto proprio nel mese di aprile quando per un allentamento della chiusura del morsetto dell'interrutore differenziale si era staccato il filo di colelgemento tra il contatore GSE (più probabile una installazione non proprio a regola d'arte). Da quel mese confrontanto la produzione con gli altri impianti e soprattutto con l'altro impianto di casa mia a Venegazzù di 2,996 Kwp. Mentre l'impianto di Villorba prima di aprile aveva sempre una resa superiore all'altro mio impianto ed anche rispetto ad altri impianti. Ora dopo questi mesi devo muovermi nei confronti della dita installatrice. Voi che dite? Mi è capitato infatti di vedere anche nel mio la disattivazione dell'inverter e fare il test di rete.
0 link permanente
11/09/2011 21:06:13

margypellin
margypellin
Posts: 17
Anche il mio impianto ha iniziato a rendere un po' meno da aprile (è attivo da ottobre 2010). Ho notato che l'inverter (SIAC) si spegneva spesso soprattutto quando arrivava intorno ai 2200/2300 kw, preciso che l'impianto è da 2996 kw. E' venuto il tecnico di Soleé ed ha aggiornato il software, questa settimana. Ha detto che comunque l'impianto ha reso bene, il 102,80% e che se ilo problema dovesse ripresentarsi, l'inverter verrà sostituito. Ora mi sembra funzioni meglio. Stiamo a vedere con le produzioni delle prossime settimane.
0 link permanente
24/10/2011 08:05:05

genzo82
genzo82
Posts: 8
Ciao a tutti, vorrei capire se il mio impianto funziona correttamente perchè ho qualche dubbio, sebbene il tecnico Solè abbia concluso positivamente il collaudo quest'estate: ho notato che la produzione di picco a mezzogiorno nelle giornate serene di agosto-settembre si aggirava spesso sui 1500W (impianto da 2,996KW e inverter SIAC) anche quando non era particolarmente caldo, mentre nelle giornate serene di queste settimane segna 1700-1800W. Preciso che l'esposizione del mio tetto è ottimale e non ho interferenze d'ombra. Avete qualche idea di cosa può essere? Graziie
0 link permanente
18/02/2012 19:15:32

chinchio
chinchio
Administrator
Posts: 236
x margypellin: tienimi informato, sono curioso
0 link permanente
18/02/2012 19:27:27

chinchio
chinchio
Administrator
Posts: 236
per genzo82: ci sono molte cose da dire
il nostro sistema di monitoraggio segnala se qualcosa non va, come "Cataruzza" ci ha appena spiegato, però non siamo in grado di capire il perché
se non ci fosse un sistema di monitoraggio basato sulle comparazioni tra le produzioni degli impianti come si potrebbe stabilire se un impianto va male o bene?
il valore dell'inverter, o del contatore, o del datalogger indicano dei numeri, ma non se la produzione è ottimale
se il confronto ti mette una pulce sull'orecchio che qualcosa non va, come accaduto a Cataruzza, forse è il caso di fare qualcosa
ma cosa?
per prima cosa avvertire l'installatore (prima gentilmente e poi formalmente)
se l'installatore non interviene o non risolve o ti rimangono i dubbi forse dovresti affidarti a qualcuno di tua fiducia che faccia una verifica
visto che fai parte di un GAS, prova a rivolgerti ai tuoi referenti
con costi contenuti puoi chiedere di farti fare una verifica strumentale
se non risolvi, fai fare una perizia
ho analizzato diversi casi e per ognuno ho trovato una modalità, sono perfino ricorso anche alla famosa perizia e l'installatore, dopo aver minimizzato, ne è uscito con le ossa rotte ...
quello che vorrei segnalare è che non avete acquistato un frigorifero ma un impianto fotovoltaico che deve funzionare "BENISSIMO" per 20 anni e passa
0 link permanente

Home » Sito di monitoraggio - suggerimenti » Test di rete Inverter